Come aprire un blog di successo: guida completa

Creare un lifestyle blog nel 2021 è possibile ma non è semplice trovare il proprio posto nel web. Per fare il passo giusto, leggi questo articolo.

    Se vuoi metterti in cammino per ottenere fortuna e gloria con un sito, allora imparare a creare un blog dovrebbe essere la tua prima tappa. Se vivi una vita interessante e svolgi molte attività, un lifestyle blog, per esempio, è un ottimo modo per ottenere traffico e quindi aumentare la tua visibilità, e con la visibilità arriva anche la monetizzazione, quindi guadagni.

    Ricordati sempre che per poter monetizzare in modo appropriato un sito, oltre a contenuti di qualità, serve un pubblico che ti segua.

    Ma come aprire un blog? Ha senso nel 2022?

    Un blog lifestyle ha un contenuto altamente visivo con un ampio focus su una varietà di argomenti che sono tutti riuniti intorno al blogger e un tema particolare (la nicchia di mercato di riferimento). La nicchia può essere qualsiasi cosa: dalla beauty industry all’ambiente, la cosa importante è che racchiuda tutto collegando i contenuti in base ai tuoi interessi, alla tua vita e alla tua visione del mondo. L’autore (blogger) è, infatti, al centro della narrazione di tutti i blog di successo!

    Sia che tu voglia iniziare un lifestyle blog da zero, sia che tu voglia convertire il tuo business model sul web, questa guida ti mostrerà come aprire un blog in 6 semplici passaggi.

    Come aprire un blog?

    1. Decidi la tua nicchia
      Che cos’è della tua vita che attirerà i lettori? Di cosa sei esperto e appassionato?
    2. Trova un nome dominio disponibile
      Qual è un nome accattivante e memorabile per il tuo blog? Sei in grado di ottenerlo come nome di dominio?
    3. Trova un hosting provider e installa WordPress
      Come si fa a scegliere un buon padrone di casa? Quale piattaforma è la migliore per avviare un blog o un sito?
    4. Scegli un tema per gestire l’aspetto del tuo sito
      Di quanto controllo hai bisogno per il tuo tema? Quali sono gli elementi essenziali per qualsiasi sito?
    5. Installa plugin per funzionalità extra
      Come puoi fare leva sulla SEO? Come rendere più facile ai lettori la condivisione dei post? Come puoi velocizzare il tuo sito quando hai così tante immagini?
    6. Monetizza il tuo blog
      Come fare soldi con un blog?

    Probabilmente adesso sarai pieno di dubbi su come aprire un blog, ma tra poco ne avrai molti meno! Segui i passaggi elencati qui sotto per impostare un sito di qualità.

    Come aprire un blog lifestyle

    Il percorso è semplice ma richiedere scelte ponderate e concentrazione durante l’esecuzione dei passaggi. Meglio sarai organizzato, più semplice sarà gestire il blog e avere successo!

    1. Trova la tua nicchia

    Prima di pensare agli aspetti tecnici di come aprire un blog, dovrai decidere di cosa ti occuperai. La tua vita è ciò che ti farà spiccare sopra a tutti gli altri blog perché è unica! La tua nicchia dovrebbe rappresentare i tuoi interessi ma anche ciò che ti appassiona quotidianamente.

    Nota: per nicchia si intende il macro argomento di cui approfondirai ogni aspetto. Per il blog di Plan B Project, la nicchia di riferimento è “Web Design e WordPress”. Una volta che hai scelto la tua nicchia di riferimento, tuttavia, non vederla come una gabbia, ma come un paio di occhiali con cui filtrare gli argomenti di cui vuoi trattare.

    Per esempio, se Plan B Project volesse trattare di didattica a distanza, potrebbe farlo con una serie di articoli su come gestire un sito che ospita lezioni e corsi online, parlare dei plugin per la condivisione di materiale, di come includere dei webinar in un sito, etc.

    In termini di promozione, la nicchia ha tre aspetti preziosi. Ti aiuterà a:

    1. trovare un pubblico
    2. mantenere lo slancio e la motivazione per restare costante con la creazione di contenuti
    3. sviluppare una strategia di pubblicazione e un calendario editoriale

    Alla base della domanda su come aprire un blog, c’è la tua attività quotidiana e la tua vita, che devono essere trasformate i una narrazione accattivante. Quindi chiediti: “cos’è della mia vita che attirerà i lettori e come faccio a scoprirlo?”

    Inizia con due domande:

    • Quali sono i tuoi interessi?
    • Quali sono le tue abilità?

    Quando avrai una lista dei tuoi interessi e competenze, usala per pensare a 3 o 4 argomenti che potresti coprire. Queste possono anche costituire la base per costruire le tue categorie e la tua strategia di contenuti. Comincerai a vedere emergere uno schema che rivelerà la tua nicchia principale. Ricorda che le nicchie sono un elemento importante da avere sempre a mente quando creerai i contenuti del tuo blog. Dalle nicchie dipenderà non solo la strategia e la calendarizzazione dei contenuti, ma anche la tipologia di content marketing che vorrai adottare.

    Non ti aspettavi di dover decidere così tante cose quando ti eri chiesto come aprire un blog, vero? Vedrai che le cose diventeranno sempre più chiare.

    Qui sotto puoi vedere la homepage del lifestyle blog Uptown Girl che copre argomenti come viaggi, bellezza, tempo libero ed enogastronomia, tuttavia, dalla home si capisce che è molto incentrato sul viaggio e sul vivere esperienze che ti rendono felice. I contenuti pubblicati hanno questo mood di ricerca della felicità nella vita di tutti i giorni, che è la nicchia di riferimento del blog nella sua interezza.

    Lifestyle blog - Uptowngirl Screenshot
Come aprire un blog
    La homepage del lifestyle blog UptownGirl

    2. Trova un nome dominio adatto disponibile

    Uno dei passi più trascurati quando si ragiona su come aprire un blog è trovare il nome di dominio (a volte chiamato solo dominio, nome dominio o simili). Con un buon dominio, renderai più facile per le persone ricordare il tuo blog e condividerlo con i loro amici.

    Trovare il nome perfetto può essere una sfida, ma sarà molto più facile se seguirai i consigli che ti fornisco qui sotto:

    • Compila una lista di parole chiave degli argomenti che vuoi trattare. Siediti e fai una mappa mentale, usa un dizionario dei sinonimi, pensa al tuo soprannome per costruire una lista di parole chiave.
    • Tieni il nome tra le 6 e le 14 lettere, quindi non troppo a lungo.
    • Rendilo facile da pronunciare e da scrivere e cerca di evitare parole straniere.
    • Niente trattini o numeri. Entrambi possono confondere e sembrano spam.
    • Accenna all’argomento nel nome piuttosto che inserire una parola chiave.
    • Cerca un nome che sia unico e brandizzabile, cioè che si trasformi facilmente in un brand.
    • Cerca un nome memorabile e accattivante. Nel senso che si ricordi facilmente e che sia allo stesso tempo intelligente come un gioco di parole ben fatto.

    Una volta che hai una buona lista di keywords o parole chiave che potrebbero essere il tuo dominio, ti consiglio di usare un generatore di nomi di dominio come Domain Wheel per proseguire nel tuo percorso su come aprire un blog:

    1. Domain Wheel può fornire suggerimenti intelligenti e creativi, basati sulla parola chiave, che potrai poi usare per affinare ulteriormente il nome.
    2. Ti fornirà suggerimenti che sono disponibili per l’acquisto, così come ti collegherà ai provider in modo da poter acquistare il tuo dominio.

    Esempio: Cucina Botanica è un blog di cucina vegana che sta avendo successo grazie a video YouTube ben fatti e uno specifico stile visivo minimal che ben si addice agli argomenti che tratta e al mood contemporaneo, etico e sobrio. Il nome rimanda subito alla cucina e al vegetale, usando un termine che però non è normalmente usato in cucina (“botanica”).

    Lifestyle blog - Cucina botanica
Come aprire un blog
    La homepage di Cucina Botanica

    3. Trova un provider per il tuo spazio web

    Quando si arriva a questo punto nel percorso su come aprire un blog, è importante considerare attentamente la piattaforma e le opzioni di hosting. C’è abbondanza dell’una e dell’altra e puoi anche trovare siti di blogging gratuiti per il tuo sito.

    Tuttavia, se hai intenzione di fare soldi con il tuo blog e vuoi avere la flessibilità per modificare il tuo blog secondo le tue necessità, ti consiglio WordPress.org come piattaforma. Le alternative sono servizi di blogging più o meno gratuiti.

    Altre opzioni, come Squarespace, possono anche offrirti un’esperienza di hosting, dominio e editing in un pacchetto unico, ma ad un prezzo leggermente più alto e senza la comunità dedicata che può aiutarti a gestire in autonomia tutto il processo. Se pensi che aprire un blog possa essere un’esperienza stressante e vorresti solo concentrarti sui contenuti, ti consiglio una soluzione all-in-one, come Squarespace.

    Tuttavia, se ti stessi chiedendo come aprire un blog su cui avere completo controllo, con WordPress hai due scelte: l’approccio .com o quello .org. Ci sono alcune sottili differenze tra i due, ma la maggior parte si riduce all’auto-hosting di .org e, nel complesso, ad un prezzo più basso. WordPress auto-ospitato (.org) è anche l’opzione migliore per una libertà totale.

    Fortunatamente, è abbastanza facile iniziare con WordPress perché la maggior parte delle maggiori compagnie di hosting offrono una semplice soluzione con un solo click per l’installazione di WordPress. Io raccomando WordPress perché è altamente personalizzabile e ha il più grande supporto della comunità di tutti i principali costruttori di siti.

    Alcuni rapidi consigli per scegliere il miglior hosting per il tuo nuovo sito WordPress:

    • Assicurati che il tuo provider possa supportarti quando il tuo sito diventerà più grande e fai molta attenzione ai salti di prezzo tra un pacchetto e l’altro. Questo fattore è chiamato scalabilità di un piano hosting.
    • Cerca le recensioni sul loro team di supporto perché un supporto rapido e tempestivo con la conoscenza di WordPress è essenziale per mantenere il tuo sito attivo e funzionante. Controlla la loro documentazione e il loro blog per vedere quanti consigli WordPress-centrici offrono.
    • La reputazione è una buona guida e anche se tutti hanno problemi di tanto in tanto, le recensioni costantemente scarse sono un segno che dovresti correre.
    • Verifica che possano offrire supporto in una lingua con cui sei a tuo agio nel caso dovessi descrivere un problema.

    Io ti consiglio SiteGround, che offre supporto in italiano e i loro piani hanno un ottimo rapporto qualità / prezzo. Inoltre, con SiteGround il dominio è incluso nel prezzo per il primo anno!

    SiteGround il servizio migliore
    SiteGround offre un servizio superiore. Hanno introdotto PHP Ultraveloce e hanno aggiunto tantissimi strumenti di ottimizzazione per i siti WordPress.

    La scelta dell’hosting può essere complicata, ecco una lista di articoli di questo stesso blog in cui tratto l’argomento sotto vari punti di vista:

    4. Scegli il tema del sito

    Il tema WordPress controlla come il sito appare ai visitatori. Non trascurare questo aspetto nel tuo viaggio su come aprire un blog.

    Quando hai pensato per la prima volta a come avviare un blog, forse non ti sei reso conto di quanto tempo ti sarebbe servito per trovare il design dei tuoi sogni. Con 11.000 temi solo su ThemeForest, scegliere il tema WordPress perfetto può richiedere molto tempo. Puoi semplificarti la vita con i seguenti suggerimenti.

    • Scegli un tema fotografico, come Benson, Hestia, o qualsiasi tema che abbia un’impaginazione che favorisca le immagini.
    • Controlla la pagina del blog per vedere quali tipi di layout offre e quanto facilmente puoi passare da un layout all’altro.
    • Un layout a lista metterà in ordine di pubblicazione i tuoi articoli.
    • Un layout a griglia organizzerà i contenuti come blocchi sulla pagina e metterà più attenzione alle immagini.
    • Il controllo del numero di colonne ti aiuta a organizzare il contenuto per evidenziare l’immagine in primo piano.
    • Vorresti anche avere la possibilità di posizionare le categorie in diverse aree, come sotto o sopra il titolo, per aiutarti ad attirare l’attenzione su di esse.
    • Un menu sticky (che rimane in alto quando scrolli la pagina) può aiutare i tuoi lettori a navigare facilmente nel sito.

    Con tutte queste considerazioni, raccomando Hestia. È una buona opzione per un blog classico e non troppo specifico, perché ti dà la libertà di passare da un layout a lista a uno a griglia facilmente.

    Ti dà anche la possibilità di selezionare il numero di colonne nella griglia che ti permetterà di visualizzare le immagini in diverse dimensioni.

    Alternativamente, se hai già un po’ di dimestichezza con il web design e WordPress, ti consiglio Elementor Pro e il suo tema Hello Elementor. Questa soluzione ti permetterà una libertà incredibile, ma vuole anche dire che dovrai progettare il tuo sito partendo da zero (anche se ci sono dei template utilizzabili).

    Se deciderai di usare Elementor, ti consiglio il mio corso su Udemy, il più approfondito in materia in italiano, Bestseller da ormai diversi mesi. Per ricevere degli sconti su questo e su altri corsi, iscriviti alla newsletter!

    [ufwp id=”3589830″ template=”list” ]

    5. Plugin essenziali non scontati

    I plugin di WordPress ti aiutano ad aggiungere nuove funzionalità. Alcuni di questi sono essenziali almeno da provare, quando stai capendo come aprire un blog.

    Se sai qualcosa sul blogging, allora hai sentito dire che hai bisogno assolutamente di un buon toolkit SEO. Questo è vero e io consiglio Rank Math, piuttosto che il più famoso Yoast. Ne ho parlato in un articolo specifico, ma anche in una serie di video sul mio canale YouTube:

    Tuttavia, se vuoi sapere come aprire un blog di successo, dovrai concentrarti sui social media per generare traffico. La condivisione dei social media e il passaparola ti aiuteranno a costruire il tuo pubblico tanto quanto le parole chiave specifiche.

    Lifestyle Blog - Orbit fox

    Per la condivisione sui social media, dovresti considerare Orbit Fox. Questo è un plugin gratuito sviluppato dai ragazzi di ThemeIsle che ti dà accesso a semplici pulsanti di condivisione social sui tuoi post.

    Se usi Elementor Pro, non dovrai preoccuparti di questi pulsanti perché sono già tra i widget disponibili.

    Ho già parlato di immagini? Le immagini sono uno degli elementi più importanti del tuo lifestyle blog. Se stai cercando di mostrare il tuo stile di vita, allora devi essere in grado di mostrarlo ai tuoi utenti in modo accattivante.

    Quando rifletti su come aprire un blog in termini tecnici, devi ricordarti che le immagini renderanno la tua pagina pesante al caricamento. L’ottimizzazione delle immagini è una considerazione essenziale. Per una soluzione totale, puoi usare Optimole, perché ti da’ il maggior numero di opzioni per l’ottimizzazione delle immagini.

    Lifestyle Blog - OptinMole

    Se hai scelto SiteGround come ti ho suggerito, non dovrai occuparti nemmeno di questo, ti basterà usare il plugin SG Optimizer che il provider mette a disposizione gratuitamente. Con quel plugin potrai ottimizzare il caricamento delle immagini.

    Ti consiglio, comunque, di pensare sempre in modo adeguato a quale tipo di immagini carichi sul tuo sito. La differenza tra i vari formati può fare la differenza. Ne ho parlato in un video che ti lascio qui:

    6. Monetizzare

    Il passo finale e il più emozionante nello scoprire come aprire un blog è monetizzarlo. Ci sono molti modi con cui puoi monetizzare il tuo lavoro sul lifestyle blog, ne ho elencati 15 in un articolo e qui sotto ti suggerisco i migliori per un sito di questo tipo:

    • L’Affiliate marketing è in cima alla lista perché il tuo blog personale è un modo naturale e organico per promuovere prodotti e servizi che usi quotidianamente.
    • I post sponsorizzati sono un forte contendente quando hai un pubblico abbastanza ampio. Puoi creare una pagina pubblicitaria e anche iscriverti a network come TapInfluence.
    • Vendi spazi pubblicitari sul tuo sito. AdSense è facile da integrare sul tuo sito e richiede poca o nessuna manutenzione.
    • Crea il tuo shop online e vendi gadget e merch usando WooCommerce, il miglior plugin per la gestione di un negozio online

    Conclusioni

    Ora sai come aprire un blog e sei pronto ad iniziare il processo di avvicinamento dei lettori. Anche se il processo potrebbe sembrare difficile, trovare un pubblico per il tuo blog è sicuramente possibile nel 2021.

    Internet è vastissimo e il pubblico è sempre alla ricerca di nuove voci e nuovi volti per affrontare gli argomenti a cui tiene. Non farti scoraggiare e apriti al mondo con un blog ben fatto e accattivante. Una volta trovato il lifestyle che ti appassiona promuovere, allora puoi iniziare a condividerlo con il mondo.


    Se ti è piaciuto l’articolo, non dimenticare di iscriverti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi contenuti!

      Lascia un commento